CELEBRAZIONE IN ONORE DELLA BEATA MARIA CELESTE CROSTAROSA
“Senti, più siamo e più in alto sale un coro in lingua universale… È l’urlo delle stelle…” ho sentito cantare da qualcuno…
E’ ciò che abbiamo provato a vivere insieme al popolo di Dio il 24 settembre 2018 nella Chiesa del Monastero, con la bellissima e solenne Concelebrazione in onore della nostra Beata Madre Fondatrice Maria Celeste Crostarosa.
Il nostro Pastore Mons. Domenico Battaglia ha presieduto la S. Messa, concelebrata da D. Lorenzo Ciervo, D. Mimmo Napoletano, D. Giuseppe Oropallo, e dai missionari redentoristi P. Alberto Ceneri e P. Filippo Indovino. Ha animato magistralmente la corale Alfonsiana di Pagani diretta da P. Paolo Saturno; facevano da gioiosa cornice una ciurma di ragazzi che, per l’occasione, hanno provato a stare fermi e seri e ci sono quasi riusciti. L’omelia del vescovo D. Mimmo, ha toccato profondamente i cuori parlando, anzi narrando l’amore che Dio, in Cristo fatto uomo, ha per ciascuno di noi personalmente, proprio come la nostra Beata Celeste Crostarosa ne parla nei suoi scritti.
Le nostre aspiranti e suore del Madagascar hanno eseguito gioiosamente la processione offertoriale cantando e danzando, come è abituale della loro cultura malgascia.
Alla fine della Celebrazione abbiamo avuto il momento atteso da tempo: il vescovo ha benedetto il nascente Gruppo Crostarosiano, costituito da donne, il cui fine è la formazione umana e spirituale, avendo come modello e ispiratrice la Beata Madre Crostarosa. Circa trenta donne sono state chiamate per nome dalla Superiora Sr Anna Maria Ceneri e hanno ricevuto il distintivo del Gruppo, un foulard con l’immagine della Beata. Emozioni, gioia, spiritualità, sorpresa e perfino qualche lacrima hanno condito il momento intenso dove ognuna si è sentita provocata a percorrere un nuovo cammino di impegno umano e cristiano.
L’evento poi si è sviluppato con la proiezione dei momenti salienti della Beatificazione avvenuta due anni fa a Foggia e a seguire il concerto della Corale con canti dedicati alla Beata o ispirati dai suoi scritti.
In tutto questo la ciliegina sulla torta: dei bambini hanno recitato brillantemente delle poesie della nostra Beata come dei piccoli attori in erba. (Le poesie le pubblichiamo di seguito)
Tutto questo affidiamo alla gloria di Dio che ha acceso la luce della lampada della nostra Madre Fondatrice M. Celeste e l’ha posta in alto, ora speriamo che molti possano gioire e restare affascinati dalla sua fervida luce.
P. S. Il Gruppo Crostarosiano si riunisce una volta al mese di sera presso il monastero. Chi è interessato può contattarci.
Sr Anna Maria Ceneri
Vai alla gallery